L’Ortoterapia e l’uso degli Animali in un Maneggio per Disabili

L’Ortoterapia e l’uso degli Animali in un Maneggio per Disabili: Un Percorso di Benessere e Integrazione

Cosa è l’Ortoterapia?

L’ortoterapia è una pratica terapeutica che utilizza la cura dell’orto e il contatto con la natura come strumento per il miglioramento del benessere psicofisico. Essa promuove la relazione con la terra, stimola i sensi, e favorisce il rilassamento e la concentrazione.

 

Obiettivi del Progetto

  • Miglioramento del benessere psicologico e fisico: Attraverso l’ortoterapia e il coinvolgimento con gli animali, le persone con disabilità possono migliorare la loro condizione emotiva, ridurre lo stress e aumentare il senso di soddisfazione personale.
  • Integrazione sociale: Favorire l’interazione tra persone disabili e non, creando spazi inclusivi in cui la collaborazione e la condivisione sono al centro del processo terapeutico.
  • Stimolare l’autonomia e la responsabilità: Attività pratiche come la cura dell’orto e il lavoro con i cavalli stimolano l’autosufficienza e l’impegno quotidiano.
Ortoterapia

Benefici

Cura e coltivazione dell’orto

Benefici psicologici

Benefici fisici

Benefici cognitivi

Interazione tra Ortoterapia e Animali nel Maneggio

Cura e coltivazione dell’orto

I partecipanti si prendono cura dell’orto, seminano, raccolgono e curano le piante, favorendo il contatto con la natura e stimolando la motricità fine e grossa.

Benefici psicologici

La cura delle piante e il lavoro manuale favoriscono il rilassamento, la concentrazione e il miglioramento dell’umore.

Benefici fisici

Il lavoro nell’orto aiuta a sviluppare abilità motorie e la coordinazione.

Benefici cognitivi

Stimola l’apprendimento, la memoria e la capacità di problem solving

Interazione tra Ortoterapia e Animali nel Maneggio

Un approccio integrato:
Unire l’ortoterapia con la terapia equina crea un ambiente ricco di stimoli positivi. Le attività in un maneggio possono includere sia la cura degli animali che quella dell’orto, favorendo un’esperienza terapeutica completa.

 

Sviluppo globale della persona:
Le persone coinvolte imparano a gestire il proprio tempo, le proprie emozioni, e acquisiscono competenze pratiche, sociali e motorie. L’interazione con gli animali e la natura stimola anche la consapevolezza ambientale e il rispetto per gli altri esseri viventi.

    Compila il form per maggiori informazioni

    *Campi obbligatori

    Dichiarazione di consenso

    Letta l’informativa:

    INFORMATIVA ART. 13 Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”): I dati personali raccolti all’interno della presente pagina web saranno trattati in formato cartaceo ed elettronico per le seguenti finalità:
    a) Per dare esecuzione alla sua richiesta d’informazioni relativamente ai nostri prodotti o per ricevere informazioni sui nostri rivenditori;
    b) per l’invio di comunicazioni informative e commerciali, anche di natura promozionale (ivi compresa la nostra newsletter), di materiale pubblicitario e/o di offerte di beni e di servizi, con qualsiasi mezzo (conosciuto o non), ivi compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, posta, Internet, telefono, E-mail, MMS, SMS. ecc
    La natura del conferimento dei suoi dati per la finalità di cui al punto a) è necessaria per poter soddisfare la sua richiesta di informazioni, dove un suo eventuale rifiuto potrebbe pregiudicare tale possibilità; mentre per le finalità di cui al punto b) il conferimento dei vs dati è facoltativo, dove un diniego non avrà alcuna conseguenza in relazione alla finalità di cui al punto a). Tali dati saranno trattati da personale interno, comunicati esclusivamente a soggetti autorizzati, e non saranno oggetto di diffusione. Relativamente ai dati conferiti, potrete esercitare i diritti previsti dall’articolo 7, inviando apposita istanza scritta al Titolare del Trattamento: A.S.D. Equitazione per Tutti Onlus – CF 07302021006 – info@equitazionepertutti.it

    Acconsento che i dati personali vengano utilizzati per le finalità di cui al punto a) (richiesta di informazioni)*
    Acconsento che i dati personali vengano utilizzati per le finalità di cui al punto b) (marketing)*